Area clienti
  • + energiaHomepage
    • Chi siamo
  • OfferteCasa e Azienda
    • Offerta Casa
    • Offerta Azienda
    • Offerta Placet
  • Servizio ClientiAssistenza
    • Modulistica
    • Servizio guasti
    • Assistenza App +energia
    • Bonus Sociale
    • Rimborso Canone Rai
  • ComunicazioneSponsor, Partnership, Press
    • Sponsor e Partnership
    • Press e Comunicati stampa
    • La nostra comunicazione nel tempo
  • FAQInformazioni utili
    • Cos’è il mercato libero
    • Qualità commerciale
    • Glossario tecnico
    • Pun e Brent
    • Composizione mix energetico nazionale
    • Imposte sull’energia elettrica
  • ContattiComunica con noi

Imposte sull’energia elettrica

Slide background

"Quando non c'è energia non c'è colore,

non c'è forma, non c'è vita."

Slide background

Dal 1/1/2012 i due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 30/12/2011 (pubblicati sulla GU n. 304 del 31/12/2011) hanno soppresso le addizionali comunali e provinciali nelle regioni a statuto ordinario. L’aliquota dell’ imposta erariale è stata di conseguenza riderminata per mantenere la parità di gettito dalle accise.

Le addizionali comunali e provinciali anche per le regioni a statuto speciale e per le province autonome sono state soppresse a decorrere dal 1° aprile 2012 dal Decreto Legge 2/3/2012, n. 16. Il comma 10 dell”art. 4 di tale decreto ha stabilito che il minor gettito per gli enti locali venga reintegrato dalle rispettive regioni a statuto speciale e province autonome di Trento e di Bolzano con le risorse recuperate per effetto del minor concorso delle stesse alla finanza pubblica disposto dal comma 11.

Con D.L. 6/2012 è stata abrogata l’esenzione dell’accisa per l’energia elettrica utilizzata in opifici industriali con consumo mensile superiore a 1.200.000 kWh.

Con pari decorrenza, viene modificata l’aliquota di accisa per i consumi di energia elettrica nei locali e luoghi diversi dalle abitazioni

Per i consumi che nel mese eccedono tale scaglione, la tassazione viene distinta a seconda che il consumo mensile non superi 1.200.000 kWh ovvero sia superiore a tale soglia.

ACCISA – Imposta erariale c€/kWh
USI DOMESTICI
Forniture per abitazione di residenza anagrafica (“prima casa”)
• Forniture fino a 3 kW*
– Consumi fino a 150 kWh/mese 0
– Consumi oltre a 150 kWh/mese 2,27
• Forniture oltre 3 kW 2,27
Forniture per non residenti (“seconde case”) 2,27
ALTRI USI ED ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Consumi fino a 200.000 kWh/mese 1,25
– Consumi oltre 200.000 kWh/mese 0,75
Forniture oltre 1.200.000 kWh/mese IMPOSTA FISSA
– Consumi fino a 200.000 kWh/mese € 2.500,00
– Consumi oltre 200.000 kWh/mese € 4.820,00
IVA Aliquota
USI DOMESTICI e assimilati – Servizi condominiali (edifici residenziali) 10%
ILLUMINAZIONE PUBBLICA 22%
ALTRI USI
– Per uso di imprese estrattive, agricole e manifatturiere comprese le poligrafie, editoriali e simili, funzionamento degli impianti irrigui e di sollevamento e scolo delle acque da parte di Consorzi di bonifica e Consorzi di irrigazione 10%
– Altre attività 22%

* In caso di forniture con potenza impegnata fino a 1,5 kW: se si consuma fino a 150 kWh/mese, le imposte non vengono applicate. Se invece si consuma di più, i kWh esenti da imposte vengono gradualmente ridotti. In caso di forniture con potenza impegnata oltre 1,5 kW e fino a 3 kW: se si consuma fino a 220 kWh/mese le imposte non vengono applicate ai primi 150 kWh. Se si consuma di più, i kWh esenti da imposte vengono gradualmente ridotti.

Preventivo gratuito

Preventivo Gratuito

energia

Compila il form e sarai ricontattato per un preventivo gratuito entro 24 ore lavorative.



Residente in

Sfoglia ...

Dimensione massima di 10 MB

Informativa privacy

Si prega di attendere ...

Offerte

presenta_amico2


presenta_amico1

Lavora con Noi

Compila il form o contattaci allo 0742.20813 lavoraconnoi_banner

energia

Cosa ti offriamo

  • "Mandato diretto."
  • "Possibilità di retribuzione mensile da discutere in sede di colloquio."
  • "Piano provvigionale ed incentivi su base mensile, trimestrale ed annuale di sicuro interesse."
  • "Ricorrente mensile sul consumo totale del proprio portafoglio clienti"
  • "Percorso formativo tecnico-commerciale gratuito presso le nostre sedi / Affiancamento sul campo."
  • "Supporto commerciale di altissimo livello professionale."
  • "Crescita professionale ed economica pianificata"

Compila il form e sarai ricontattato entro 24 ore.

Sfoglia ...

Dimensione massima di 9 MB

Informativa privacy

Si prega di attendere ...

Perchè scegliere +energia

Zero Pensieri: passando a +energia non rimarrai senza energia elettrica nemmeno per un giorno, e non saranno necessari interventi sui contatori esistenti Offerte Personalizzate: ti garantiamo il miglior prezzo in base alle tue esigenze
Our Clients
  • Chi siamo
  • Offerta Casa
  • Offerta Azienda
  • Sponsor e Partnership
  • Press e Comunicati stampa
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scarica la App +energia

apple   

google

Foligno

Sede legale e operativa
Via Fedeli, 2/A
06034 FOLIGNO (PG)
Tel 0742 20813 - Fax 0742 320349

email: info@piuenergiaelettrica.it
pec: piuenergia@pec.piuenergiaelettrica.it

Servizio Assistenza Clienti

TEL 0742 20813
FAX 0742 320349

email: servizioclienti@piuenergiaelettrica.it

Milano

Sede Commerciale
Piazzale Aquileia, 22
20144 Milano
Tel 02 48513744 - Fax 02 43988570

Roma

Sede Commerciale
Via Tiburtina, 1166
00156 Roma
Tel 06 57300136 - 06 4110172
Fax 06 57138170

Avellino

Sede Commerciale
Via Brigata, 47
83100 Avellino (AV)
Tel/Fax 0825 786471

Civitanova Marche

Sede Commerciale
C.so Vittorio Emanuele, 159
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel/Fax 0733 813113

Pescara

Sede Commerciale
Via Verrotti, 174
65015 Montesilvano (PE)
Tel/Fax 085 835639

Bologna

Sede Commerciale
Via Persicetana Vecchia, 26
40132 Bologna
Tel/Fax 051.246368

P.IVA: 01244170526 - C.C.I.A.A. Perugia Rea n.259275 - Cap. soc. interamente versato € 2.000.000,00 | Copyright (r) piuenergiaelettrica.it | Credits